1. Disposizioni generali
Le presenti Condizioni, disciplinano tutte le vendite commissionate al Venditore e prevalgono su qualsiasi
clausola difforme eventualmente apposta dal Compratore nelle proprie condizioni generali di acquisto,
proposte (ordini), o altri documenti commerciali. Eventuali modifiche al presente accordo dovranno essere
stipulate esclusivamente in forma scritta e debitamente firmate da entrambe le parti contrattuali.
2. Parti contrattuali
Per Venditore s’intende la società fornitrice dei prodotti oggetto della vendita, che emetterà fattura per gli
stessi prodotti. Per Compratore s’intende l’Acquirente intestatario delle fatture concernenti i prodotti di cui
si tratta.
3. Termine di validità e periodo di irrevocabilità della offerta
Salvo diversamente specificato nell’offerta, i prezzi e le condizioni particolari contenuti in essa sono validi
per un periodo di quindici giorni dalla data indicata nella stessa.
4. Ordine
L’ordine deve essere definito in ogni sua parte e completo di tutte le necessarie indicazioni sia tecniche
che amministrative, comprese le eventuali facilitazioni di carattere fiscale. L’ordine stesso deve ritenersi
irrevocabile a norma e per gli effetti dell’art. 1331 c.c.
5. Accettazione (d’ora in avanti “conferma d’ordine”)
L’Acquirente, con l’invio dell’ordine, rimane impegnato ai prezzi ed alle condizioni indicate nell’offerta del
Venditore. Il Venditore, successivamente al ricevimento dell’ordine potrà, se lo riterrà opportuno, inviare la
conferma d’ordine a titolo di accettazione. Il Venditore si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio,
di rifiutare o accettare anche solo parzialmente eventuali variazioni dell’ordine, proposte dall’Acquirente
successivamente alla conferma d’ordine. In caso di revoca da parte dell’Acquirente dell’ordine confermato,
l’Acquirente è tenuto a pagare integralmente l’importo relativo ai prodotti ed alle forniture già ordinate al
Venditore, qualora il Venditore abbia già approntato il materiale.
6. Caratteristiche dei prodotti contenuti nel Catalogo ABC
I marchi, le illustrazioni, i pesi e gli altri dati indicati non sono impegnativi. Eventuali modifiche ai prodotti
di nostro assortimento non giustificano reclami da parte dell’Acquirente.
Eventuali prodotti importabili dal Venditore dai paesi extra CEE sono etichettati con la dicitura “Importato
da ABC TOOLS” ed è responsabilità dell’Acquirente garantire il mantenimento di tale etichettatura in una
successiva alienazione a terzi del prodotto stesso.
7. Prezzi
I prezzi si intendono per merce franco nostro magazzino IVA esclusa, non sono impegnativi e si intendono
per singolo cadauno pezzo, salvo ove specificatamente richiesta la vendita per confezione o per quantità
minima. Saranno comunque validi quelli in vigore al momento della spedizione. Il costo dell’imballo, se non
di tipo particolare, è a carico del Venditore. I prezzi dei prodotti elettrici ed elettronici contenuti nel Catalogo
ABC sono comprensivi dell’eco-contributo RAEE.
8. Termine di consegna
I tempi previsti per l’evasione dell’ordine e risultanti dalle eventuali conferme d’ordine del Venditore sono
da intendersi sempre indicativi e giuridicamente non vincolanti per il Venditore. Pertanto, in considerazione
della natura meramente indicativa dei termini sopra indicati, il Venditore non risponde dei danni direttamente
o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione o dalla ritardata o mancata consegna del prodotto.
Eventuali ritardi da parte del Venditore non potranno quindi in nessun caso dar luogo a risarcimento danni
o risoluzione del rapporto da parte dell’Acquirente.
9. Spedizioni
Gli ordini vengono evasi secondo la disponibilità di magazzino senza garanzia di saldo in relazione a merce
non più prodotta o uscita dall’assortimento di Catalogo. Il Venditore di norma non comunica al vettore il
valore della merce. Qualora l’Acquirente intenda assicurare la spedizione dovrà chiederlo espressamente
all’atto dell’ordine, accollandosi gli oneri corrispondenti. Le spedizioni vengono effettuate in porto franco
con addebito in fattura, tramite vettori nominati dal Venditore, oppure in porto assegnato con vettore scelto
dall’Acquirente, solo ed esclusivamente se indicato il numero esatto di abbonamento.
La merce viaggia comunque a rischio e pericolo dell’Acquirente.
L’importo minimo d’ordine per la spedizione è di euro 200,00.
In caso di ritiro della merce da parte dell’Acquirente direttamente al Banco Vendita l’importo minimo d’ordine
viene ridotto a euro 130,00. Eventuali riserve circa peso, colli e imballi dovranno essere presentate
dall’Acquirente direttamente al vettore all’atto del ricevimento della merce. Eventuali ammanchi occorsi
durante il trasporto andranno segnalati immediatamente al vettore, ricadendo su quest’ultimo la
responsabilità. Se all’apert
gri, dovesse risultare mancante del materiale indicato nella
PACKING LIST, la segnalaz
à essere effettuata in forma scritta al nostro Servizio Clienti
(fax 02 2545140 / e-mail:
), en
evimento della merce e accompagnata
dall’indicazione del peso lo
ivo a
10. Ritiro merce
E’ necessario presentare una delega dettagliat
ta dell’Acquirente. A norma del D.R.P.
472/96 e delle C.M. 16/9/96 N°225E e 11/10/96 N°249E, chi ritira la merce firmerà per ricevuta tutte le
copie del Documento di Trasporto, verificando la corretta indicazione di giorno e ora del ritiro e dell’aspetto
dei beni trasportati. Il Venditore è sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso di consegna di merce a
persone notoriamente di fiducia dell’Acquirente stesso, quando non sia stata data una tempestiva
comunicazione scritta in merito.
11. Pagamenti
L’acquirente acquisterà la proprietà dei materiali solo con il pagamento integrale della fattura emessa dal
Venditore, ma assumerà ogni rischio inerente i materiali stessi, ivi compreso il rischio di perimento per
causa non imputabile al Venditore al momento della consegna. Le merci e tutte le prestazioni del Venditore
devono essere pagate, secondo le modalità previste dal D.Lgs. 09/10/02, n. 231. Per ogni ritardo di
pagamento l’Acquirente corrisponderà gli interessi moratori nei termini e nella misura previsti dagli art. 4-
5 del D.Lgs. 9/10/02 n. 231, nonché gli eventuali costi di recupero secondo la previsione dell’art. 6 dello
stesso D.Lgs., salve diverse pattuizioni.
Il mancato o inesatto pagamento, e comunque il ritardo nel pagamento, darà diritto al Venditore di modificare
le condizioni di pagamento delle ulteriori forniture, nonché di sospendere l’esecuzione del rapporto di
fornitura, e comunque – in considerazione dell’importanza dell’inadempimento – di risolvere di diritto il
rapporto di fornitura, mediante invio all’Acquirente della relativa comunicazione scritta, salvo l’eventuale
risarcimento del danno.
La riserva di proprietà varrà anche nel caso in cui l’Acquirente sia soggetto a procedure concorsuali.
Gli sconti condizionati al pagamento vanno calcolati sull’importo netto della merce, escluso imballi particolari,
IVA ed eventuali spese di trasporto. Qualora non venissero rispettate le scadenze decadono gli sconti
condizionati al pagamento ed eventuali sconti già calcolati in fattura verranno riaddebitati.
12. Garanzia
Tutti i prodotti del Venditore sono garantiti per la qualità del materiale e delle lavorazioni e sono coperti da
assicurazione prodotto. Non sarà riconosciuta la garanzia per i prodotti che risultino danneggiati per uso
improprio o manomissione.
13. Prestazione della garanzia
Il Venditore non si assume alcuna responsabilità circa le applicazioni e operazioni alle quali il prodotto sarà
sottoposto presso l’Acquirente o chi per esso, nel caso di utilizzo per usi differenti o non idonei rispetto a
quanto indicato nel Catalogo o nelle istruzioni d’uso.
Eventuali reclami per merce non conforme devono essere avanzati per iscritto entro 8 gg dal ricevimento
del prodotto a pena di decadenza di ogni altro diritto; tale termine è esteso a 90 gg per la denuncia di
difetti occulti. Qualora il reclamo sia tempestivo e risulti, dopo l’accettazione del Servizio Assistenza Tecnica,
fondato, l’obbligo del Venditore è limitato alla riparazione o alla sostituzione del prodotto riconosciuto non
conforme nello stesso luogo di consegna originario della fornitura, previa restituzione del prodotto da
sostituire.
E’ escluso qualsiasi diritto da parte dell’Acquirente di chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del
prezzo e, in ogni caso, il risarcimento danni ed il rimborso delle spese a qualsiasi titolo sostenute.
L’acquirente decade dal diritto di reclamo e quindi di sostituzione del prodotto ove non sospenda
immediatamente la lavorazione o l’impegno del prodotto oggetto della contestazione.
I reclami non danno diritto all’Acquirente di sospendere il pagamento della fattura relativa alla merce
contestata.
14. Resi
Eventuali resi di merce
preventivamente autorizzati dal Servizio Clienti del Venditore (fax
02 2545140 / e-mail:
) e saranno accettati solo se inviati in porto franco presso la sede
del Venditore stesso. I
accettazione del reso, saranno richieste all’Acquirente le spese a
titolo amministrativo
mento. I resi non autorizzati saranno restituiti all’Acquirente.
Presupposto per la valutazione di qualsiasi richiesta di reso è l’indicazione della fattura di acquisto da inviare
in copia. Non saranno accettati resi di prodotti danneggiati, vetusti o non più compresi nel assortimento di
vendita del Venditore (anche se ancora presente nel Catalogo in vigore).
Non verranno accettati addebiti per compensazione da parte dell’Acquirente.
15. Accrediti
Eventuali accrediti per rettifiche di inesattezze su fatture del Venditore (articoli, prezzi, quantità, sconti,
etc..) saranno emessi esclusivamente a cura del Venditore stesso.
16. Recesso dal contratto
Il Venditore avrà altresì facoltà di recedere dal contratto senza alcun onere, qualora venga a conoscenza
dell’esistenza di protesti di titoli, nonché dell’avvio di procedure giudiziarie monitorie, ordinarie, concorsuali
anche extragiudiziarie a carico dell’Acquirente.
17. Diritti di autore
Questa pubblicazione è, a tutti gli effetti, pro
’autore, pertanto ogni riproduzione non
espressamente autorizzata per iscritto è da rite
18. Impegno di fedeltà
Chi utilizza questo Catalogo deve tenere presente e rendere noto al proprio personale che ogni richiesta di
prodotti formulata dagli utilizzatori finali e scaturita specificatamente dal Catalogo, vincola alla fornitura di
prodotti originali di questo Catalogo.
Ogni sostituzione con prodotti similari di altra provenienza, oltre ad essere scorretta nei confronti
dell’utilizzatore finale, potrà, se provata, comportare l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.
19. Norme regolatrici
Per quanto non espressamente disciplinato dalle presenti “Condizioni Generali di Vendita” saranno applicabili
le norme sulla vendita disciplinata dagli articoli 1470 e seguenti del Codice Civile.
20. Foro Competente
Qualsiasi controversia derivante dalla interpretazione, applicazione, esecuzione, risoluzione del contratto
e/o delle presenti “Condizioni Generali di Vendita” o, comunque, ad essi relativa, sarà disciplinata dalla
legge italiana e verrà devoluta in via esclusiva alla competenza del Foro ove ha sede legale il Venditore.
Tale disposizione sarà applicata anche in caso di connessione di cause.
Condizioni di vendita
Indirizzi e orario di lavoro
proposte (ordini), o altri documenti commerciali. Eventuali modifiche al presente accordo dovranno essere
stipulate esclusivamente in forma scritta e debitamente firmate da entrambe le parti contrattuali.
2. Parti contrattuali
Per Venditore s’intende la società fornitrice dei prodotti oggetto della vendita, che emetterà fattura per gli
stessi prodotti. Per parte Acquirente s’intende l’intestatario delle fatture concernenti i prodotti di cui si
tratta.
3. Termine di validità e periodo di irrevocabilità della offerta
Salvo diversamente specificato nell’offerta, i prezzi e le condizioni particolari contenuti in essa sono validi
per un periodo di quindici giorni dalla data indicata nella stessa.
4. Ordine
L’ordine deve essere definito in ogni sua parte e completo di tutte le necessarie indicazioni sia tecniche
che amministrative, comprese le eventuali facilitazioni di carattere fiscale. L’ordine stesso deve ritenersi
irrevocabile a norma e per gli effetti dell’art. 1331 c.c.
5. Accettazione (d’ora in avanti “conferma d’ordine”)
L’Acquirente, con l’invio dell’ordine, rimane impegnato ai prezzi ed alle condizioni indicate nell’offerta del
Venditore. Il Venditore, successivamente al ricevimento dell’ordine potrà, se lo riterrà opportuno, inviare la
conferma d’ordine a titolo di accettazione. Il Venditore si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio,
di rifiutare o accettare anche solo parzialmente eventuali variazioni dell’ordine, proposte dall’Acquirente
successivamente alla conferma d’ordine. In caso di revoca da parte dell’Acquirente dell’ordine confermato,
l’Acquirente è tenuto a pagare integralmente l’importo relativo ai prodotti ed alle forniture già ordinate al
Venditore, qualora il Venditore abbia già approntato il materiale.
6. Caratteristiche dei prodotti contenuti nel Catalogo
I archi, le illustrazioni, i pesi e gli altri dati indicati non sono impegnativi. Eventuali modifiche ai prodotti
di nostro assortimento non giustificano reclami da parte dell’Acquirente.
Eventuali prodotti importabili dal Venditore dai paesi extra CEE sono etichettati con la dicitura “Importato
da ABC TOOLS” ed è responsabilità dell’Acquirente garantire il mantenimento di tale etichettatura in una
successiva alienazione a terzi del prodotto stesso.
7. Prezzi
I prezzi si intendono per merce franco nostri magazzini (Sede e Centri di Distribuzione) IVA esclusa, non
sono impegnativi e si intendono per singolo cadauno pezzo, salvo ove specificatamente richiesta la ve dita
per confezi ne o per quantità minima. Saranno comunque validi quelli in vigore al momento della spedizione.
Il costo dell’imballo, se non di tipo particolare, è a carico del Venditore. I pr zzi dei prodotti elettrici ed
elettronici contenuti nel Catalogo ABC sono comprensivi dell’eco-contributo RAEE.
8. Termine di consegna
I tempi previsti per l’evasione dell’ordine e risultanti dalle eventuali conferme d’ordine del Venditore sono
da intendersi sempre indicativi e giuridicament non vincolanti per il Venditore. Pertant , in considerazione
della natura meramente indicativa dei termini sopra indicati, il Venditore n n ri ponde dei danni direttamente
o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione o dalla ritardata o mancata consegna del prodotto.
Eventuali ritardi da parte del Venditore non potranno quindi in nessun caso dar luogo a risarcimento danni
o risoluzione del rapporto da parte dell’Acquirente.
9. Sp dizioni
Gli ordini vengono evas
nibilità di magazzino senza garanzia di saldo i relazione a m rce
non più pr dotta o usc
nto di Catalogo. Il Venditore di norma non comunica al vettore il
valore della merce. Qu
intenda assicurare la spedizione dovrà chiederlo espressamente
all’atto dell’ordine, accollandosi gli oneri corrispondenti. Le spedizioni vengono effettuate in porto franco
con addebito in fattura, tramite v ttori nominati dal V nditore, oppure in porto assegnato con vettore scelto
dall’Acquirent , solo ed esclu ivamente se indicato il numero esatto di abbonamento.
La merce viaggia comunque a rischio e pericolo dell’Acquir nt .
L’importo minimo d’ordine per la spedizione è di euro 200,00.
In caso di ritiro della m rce da parte dell’Acquirente direttame te al B nco Vendita presso i Centri di
Distribuzione l’importo minimo d’ordine viene ridotto a euro 130,00. Eventuali riserve circa peso, colli e
imballi dovranno essere presentate dall’Acquirente direttamente al vettore all’atto del ricevimento della
merce. Eventuali mmanchi occorsi durante il trasporto andranno segnalati immediatamente al vettore,
ricadendo su quest’ultimo la responsabilità. Se
lli integri, dovesse risultare mancante del
materiale indicato nella PACKING LIST, la segn
dovrà essere effettuata in forma scritta al
nostro Servizio Clienti (fax 02 2545140 / e-mail:
), entro 48 ore dal ricevimento della merce
e accompagnata dall’indicazione del peso lord
al suo arrivo.
10. Ritiro merce
E’ necessario presentare una delega dettagliata su carta intestata dell’Acquirente. A norma del D.R.P.
472/96 e delle C.M. 16/9/96 N°225E e 11/10/96 N°249E, chi ritira la merce firmerà per ricevuta tutte le
copie del Doc mento di Trasporto, verificando la corretta indicazione di giorno e ora del ritiro e dell’aspetto
dei beni trasportati. Il Venditore è sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso di consegna di merce a
persone notoriamente di fiducia dell’Acquirente stesso, quando non sia stata data una tempestiva
comunicazione scritta in merito.
11. Pagamenti
L’acquirente acquisterà la proprietà dei materiali solo con il pagamento integrale della fattura emessa dal
pagame 5 del D.
stesso
Il manca
le condi
fornitur
rapporto
risarcim La riser
Gli scon IVA ed
condizio
12. Garanz
Tutti i pr
assicur
impropri
13. Presta
Il Vendit
sottopo quanto i
Eventua del pro difetti o fondato,
confor
sostituir
E’ esclu prezzo e L’acquir
immedi
I reclam contest
14. Resi
Eventua 02 254 del Ven titolo a Presupp in copia vendita
Non ver
15. Accred
Eventua etc..) sa
16. Recess
Il Vendit
dell’esis
anche e
17. Diritti
Questa
espress
18. Impeg
Chi utili
prodotti
prodotti
Ogni so dell’utili
19. Norme
Per qua le norm
20. Foro C
Qualsia e/o dell
legge it
Tale dis
Sede:
Cologno Monzese (Mi) - 20093 Viale Europa, 68/70
Tel. 02 251111.1 (r.a.)
Fax 02
Fax Se
545140
tools.it
dì al Giovedì 8.20-12.20 13.30-17.30
Venerdì 8.20-12.20 13.30-16.30
Cen
Colo
Tel. 0
Bolo
Tel. 0 Fax 0
992
Indirizzo
Indirizzi e orario di lavoro
Condizioni generali di vendita
1. Disposizioni generali
Le presenti Condizioni, disciplinano tutte le vendite commissionate al Venditore e prevalgono su qualsiasi
clausola difforme eventualmente apposta dal Compratore nelle proprie condizioni generali di acquisto,
proposte (ordini), o altri documenti commerciali. Eventuali modifiche al presente accordo dovranno essere
stipulate esclusivamente in forma scritta e debitamente firmate da entrambe le parti contrattuali.
2. Parti contrattuali
Per Venditore s’intende la società fornitrice dei prodotti oggetto della vendita, che emetterà fattura per gli
stessi prodotti. Per parte Acquirente s’intende l’intestatario delle fatture concernenti i prodotti di cui si
tratta.
3. Termine di validità e periodo di irrevocabilità della offerta
Salvo diversamente specificato nell’offerta, i prezzi le condizioni particolari contenuti in essa sono validi
per un periodo di quindici giorni dalla data indicata nella stessa.
4. Ordine
L’ordine deve essere definito in ogni sua parte e completo di tutte le necessarie indicazioni sia t cniche
che amministrative, comprese le eventuali facilitazioni di carattere fiscale. L’ordine stesso deve ritenersi
irrevoc bile a norma e per gli effetti dell’art. 1331 c.c.
5. Accettazione (d’ora in avanti “conferma d’ordine”)
L’Acquirente, con l’invio dell’ordine, rim ne impegnato ai prezzi ed alle condizioni indicate ell’offerta del
Venditore. Il Ve ditore, successivamente al ricevimento dell’ordine potrà, se l riterrà opportuno, inviare la
conferma d’ordine a titolo di accettazione. Il Venditore si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio,
di rifiutare o accettare anche sol parzialmente eventu li variazioni dell’ordi e, proposte dall’Acquirente
su cessivamente alla conferma d’ordine. In caso di evoca da parte dell’Acquirente dell’ordine confermato,
l’Acquirente è tenuto a pagare integralmente l’importo r lativo ai prodotti ed alle forniture già ordinate al
Vendi ore, qualora il Venditore abbia già approntato il materiale.
6. Caratteristiche dei prodotti contenuti nel Catalogo
I marchi, le illustrazi ni, i pesi e gli altri dati indicati non sono impegnativi. Eventuali modifiche ai prodotti
di ostro assortiment non giustificano eclami da parte dell’Acquirente.
Eventuali prodotti importabili dal Venditore dai paesi extra CEE sono etichettati con la dicitura “Import to
da ABC TOOLS” ed è responsabilità ell’Acquirente garantire il mantenimento di tale etichettatura in una
successiva alienazione a terzi del prodotto stesso.
7. Pr i
I prezzi si intendo per merce franco nostri magazzini (Sede e Centri di Distribuzione) IVA scl sa, non
so o impegnativi e si i tendono per singolo cadauno pezzo, salvo ove specificatamente richiesta la ve dita
per confezione o per quantità minima. Saranno comunque validi quelli in vigore al momento della spedizione.
Il co to dell’imballo, se non di tipo particolare, è a carico del Venditore. I prezzi dei prodotti elettrici ed
elettronici contenuti nel Catalogo ABC sono comprensivi dell’eco-contributo RAEE.
8. T rmine di consegn
I tempi previsti per l’evasione dell’ordine e risultanti dalle eventuali conferme d’ordine del Venditore sono
da intendersi sempre indicativi e giuridicamente non vincolanti per il Venditore. Pertanto, in considerazione
della natura meramente indic tiva dei termini sopra indic ti, il Venditore non risponde dei danni direttamente
o indirettamente causati dalla ritardata esecuzione o dalla ritardata o mancata consegna del prodotto.
Eventuali ritardi da parte del Venditore non potranno quindi in nessun caso dar luogo a risarcimento danni
o risoluzione del rapporto da parte dell’Acquirente.
9. Spedizioni
Gli ordini vengono evasi secondo la disponibilità di magazzino senza garanzia di saldo in relazione a merce
non più prodotta o uscita dall’assortimento di Catalogo. Il Venditore di norma non comunica al vettore il
valore della merce. Qualora l’Acquirente intenda assicurare la spedizione dovrà chiederlo espressamente
all’atto dell’ordine, accollandosi gli oneri corrispondenti. Le spedizioni vengono effettuate in porto franco
con addebito in fattura, tramite vettori nominati dal Venditore, oppure in porto assegnato con vettore scelto
dall’Acquirente, solo ed esclusivamente se indicato il numero esatto di abbonamento.
La merce viaggia comunque a rischio e pericolo dell’Acquirente.
L’importo minimo d’ordine per la spedizione è di euro 200,00.
In caso di ritiro della merce da parte dell’Acquirente direttamente al Banco Vendita presso i Centri di
Distribuzione l’importo minimo d’ordine viene ridotto a euro 130,00. Eventuali riserve circa peso, colli e
imballi dovranno essere presentate dall’Acquirente direttamente al vettore all’atto del ricevimento della
merce. Eventuali ammanc
e il trasporto andranno segnalati immediatamente al vettore,
ricadendo su quest’ultimo l
Se
lli integri, dovesse risultare mancante del
materiale indicato nella PA
egn
dovrà essere effettuata in forma scritta al
nostro Servizio Clienti (fax
ail:
, entro 48 ore dal ricevimento della merce
e accompagnata dall’indicazione del peso lordo
al suo arrivo.
10. Ritiro merce
E’ necessario presentare una delega dettagliata su carta intestata dell’Acquirente. A norma del D.R.P.
472/96 e delle C.M. 16/9/96 N°225E e 11/10/96 N°249E, chi ritira la merce firmerà per ricevuta tutte le
copie del Documento di Trasporto, verificando la corretta indicazione di giorno e ora del ritiro e dell’aspetto
dei beni trasportati. Il Venditore è sollevato da qualsiasi responsabilità nel caso di consegna di merce a
persone notoriamente di fiducia dell’Acquirente stesso, quando non sia stata data una tempestiva
comunicazione scritta in merito.
11. Pagamenti
L’acquirente acquisterà la proprietà dei materiali solo con il pagamento integrale della fattura emessa dal
Venditore, ma assumerà ogni rischio inerente i materiali stessi, ivi compreso il rischio di perimento per
causa non imputabile al Venditore al m mento della consegna. Le merci e tutte le prestazioni del Venditore
devono essere pagate, secondo le modalità previste dal D.Lgs. 09/10/02, n. 231. Per ogni ritardo di
pagamento l’Acquirente c rrisponderà gli interessi moratori nei termini e nella misura previsti dagli art. 4-
5 del D.Lgs. 9/10/02 n. 231, nonché gli eventuali costi di recupero secondo la previsione dell’art. 6 dello
stesso D.Lgs., salve diverse pattuizioni.
Il mancato o inesatto pagamento, e comunque il ritardo nel p gamento, darà diritto al Venditore di modificare
le condizioni di pagamento delle ulteriori forniture, nonché di sospendere l’esecuzione del rapporto di
fornitura, e comunque – in considerazione dell’importanza dell’inadempimento – di risolvere di diritto il
rapporto di fornitura, mediante invio all’Acquirente della relativa comunicazione scritta, salvo l’eventuale
risarcimento del danno.
La riserva di proprietà varrà anche nel caso in cui l’Acquirente si soggetto a procedure oncorsuali.
Gli sconti condizionati al pagamento vanno calcolati sull’importo netto della merce, escluso imballi particolari,
IVA ed eventu li spese di trasporto. Qualora non venissero rispettate le scadenze decadono gli sconti
condizionati al pagamento d eventuali sconti già calcol ti in fattura verranno riaddebitati.
12. Garanzia
Tutti i prodotti del Venditore sono garantiti per la qualità del materiale e delle lavorazioni e sono coperti da
assicurazione prodotto. Non sarà riconosciuta la garanzia per i prodotti che risultino anneggiati per uso
improprio o manomissione.
13. Prestazione della garanzia
Il Venditore non si ass me alcuna respon abilità irca le applicazioni e operazioni alle quali il prodotto sarà
sottoposto presso l’Acquirente o chi per esso, nel caso di utilizzo per usi differenti o non idonei rispetto a
quanto indicato n l Catalogo o nelle istruzioni d’uso.
Eventuali reclami per merce on conforme devono essere avanzati per iscritto entro 8 gg dal ricevimento
del prodotto a pena di decadenza di ogni altro dir tto; tale termine è esteso a 90 gg per la denun ia di
difetti occulti. Qualora il reclamo sia empestiv e risulti, dopo l’accettazione del Servizi Assistenza Tecnica,
fondato, l’ob lig del Venditore è limitato alla riparazione o alla sostituzione del prodotto riconosciuto non
confo me nello stesso luogo di consegna originario della fornitura, previa restituzione del prodotto da
so tituire.
E’ escluso qualsia i d ritto da parte dell’Acquirente di chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del
prezzo e, in ogni caso, il risarcimento danni d il rimborso delle spese a qualsiasi titolo sostenute.
L’acquirente decade dal diritto di reclamo e quindi di sostituzione del prodotto ove non sospenda
immediatamente la lavorazione o l’impegno del pro otto oggetto della contestazione.
I reclami non danno diritto all’Acquirente di sospendere il pagament della fattura relativa alla merce
contestata.
14. Resi
Eventuali resi di mer
re preventivamente autorizzati dal Servizio Clienti del Venditore (fax
02 2545140 / e-ma
.it) e s r nn accettati solo se i viati in porto franco pr s o la sede
del Venditore stesso. Inoltre, in caso di accettazione del reso, sar nno richieste all’Acquirente le spese a
titolo amministrativo e di ricondizionamento. I resi non autorizzati saranno restituiti all’Acquirente.
Presupposto per la valutazione di qualsiasi richiesta di reso è l’indicazione della fattura di acquisto da inviare
i copia. Non saranno accettati resi di prodotti danneggiati, vetusti o non più compresi nel assortimento di
vendita del Venditore (anche se ancora present nel Catalogo in vigore).
Non verranno accettati addebiti per compensazione da parte dell’Acquirente.
15. Accrediti
Eventuali accrediti per rettifiche di inesattezze su fatture del Venditore (articoli, prezzi, quantità, sconti,
etc..) saranno emessi esclusivamente a cura del Venditore stesso.
16. Recesso dal contratto
Il Venditore avrà altresì f coltà di recedere d
alcun onere, qualora venga conoscenza
dell’esistenza di protesti di titoli, nonché dell’a
giudiziarie monitorie, ordinarie, concorsuali
anche extragiudiziarie a carico dell’Acquirent
17. Diritti di autore
Questa pubblicazione è, a tutti gli effetti, protetta dai diritti d’autore, pertanto ogni riproduzione non
espressamente autorizzata per iscritto è da ritenersi vietata.
18. Impegno di fedeltà
Chi utilizza questo Catalogo deve tenere presente e rendere noto al proprio personale che ogni richiesta di
prodotti formulata dagli utilizzatori finali e scaturita specificatamente dal Catalogo, vi cola alla fornitura di
pr dotti originali di questo Catalogo.
Ogni sostituzione con prodotti similari di altra provenienza, oltre ad essere scorretta nei confronti
dell’utilizzatore finale, potrà, se provata, comportare l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.
19. Norm r golatrici
Per quanto non espressamente disciplinato dalle presenti “Condizioni Generali di Vendita” saranno applicabili
le norme sulla vendita disciplinata dagli articoli 1470 e seguenti del Codice Civile.
20. Foro Competente
Qualsiasi controversia derivante dalla interpretazione, applicazione, esecuzione, risoluzione del contratto
e/o delle presenti “Condizioni Generali di Vendita” o, comunque, ad essi relativa, sarà disciplinata dalla
legge italiana e verrà devoluta in via esclusiva alla competenza del Foro ove ha sede legale il Venditore.
Tale disposizione sarà applicata anche in caso di connessione di cause.
Sede:
Cologno Monzese (Mi) - 20093 Viale Europa, 68/70
Tel. 02 251111.1 (r.a.)
Fax 02
Fax Se
545140
tools.it
dì al Giovedì 8.20-12.20 13.30-17.30
Venerdì 8.20-12.20 13.30-16.30
buzione:
nzese (Mi) - 20093 Viale Europa, 68
Tel. 02 251111.58
Bologna - 40131 Via della Beverara, 46/B
Tel. 051 6344284 - 051 6347531
Fax 051 6346850
dal Lunedì al Giovedì 8.20-12.20 13.30-17.30
Venerdì 8.20-12.20 13.30-16.30
0961-0992_CATALOGO ABC n°53:E:\CatalogOnData\CATALOGO 53\0961-1008_CATALOGO ABC n°53_961.qxp 12/11/2015 16:18 Pagina 32