Catalogo ABC 54
Velocità di rotazione giri/min DIAGRAMMA DELLA VELOCITÀ PERIFERICA DI TAGLIO DI UNA SEGA CIRCOLARE IN RAPPORTO AL NUMERO DEI GIRI E AL DIAMETRO V.T. MT/SECONDO Diametro mm DIAGRAMMA PER LA DETERMINAZIONE DELL’ AVANZAMENTO DI UNA SEGA CIRCOLARE IN RAPPORTO DELLA PROFONDITÀ DI TAGLIO, DIAMETRO, NUMERO DEI DENTI E VELOCITÀ DI ROTAZIONE B 5381 - B 5404 - B 5405 - B 5406 - B 5407 A sinistra, verticalmente sono riportati progressivamente dal basso verso l’alto i valori della velocità periferica di taglio in mt./sec. Orizzontalmente sotto sono indicati i diametri in mm Le linee oblique rappresentano le velocità di rotazione in giri/minuto. Esempio: determinare il diametro di una sega circolare per la lavorazione di legni compressi ad una velocità di 3000 g./min La velocità periferica di taglio ideale in questo caso é di 40 mt./sec. circa. Seguendo la linea tratteggiata, il Ø é determinato dalla verticale passante per il punto d’incontro dell’orizzonte «velocità 40mt./sec.» con l’obliqua dei «3000 giri min». Rileveremo la misura di 250 mm Materiale Nr. dei denti Ø seghe 150-230 mm 250 mm Legni massicci Sezioni legno dolce longitudinali legno duro 12-24 12-32 28 28-40 Taglio universale legno dolce trasversale legno duro 12-32 24-40 28-40 28-80 Tavole incollate Pannelli di masonite Truciolati ed accoppiati (rivestiti) Paniforti Cartoni di fibra dura Compensati leggeri Legno compensato 24-40 24-40 20-40 24-40 20-40 24-40 28-80 60-80 40-80 40-80 28-80 40-80 Altri Tavole in gesso cartone 20-40 28-80 Materiali plastici 32-40 40-80 Carta dura 32-40 40-80 CONSIGLI PER LA SCELTA DELLA DENTATURA TABELLA VELOCITÀ PERIFERICA - m/sec. Legni naturali 60÷100 Materiali con impasto abrasivo 3÷10 Legni compensati 40÷80 Gomma dura 7÷13 Bronzo 8÷13 Fibra 60÷90 Rame 8÷16 Resine 35÷70 Zinco 15÷25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTg5NDY=